Rose, Clematis, Giardini, Cani, Gatti, Papere e Pesci Rossi www.lerosedifirenze.com info@lerosedifirenze.com
Post in evidenza
ROSA KAZANLIK Kazanlik è il nome di una città bulgara dove si coltivano queste rose per ottenere oli profuma...
giovedì 22 settembre 2016
mercoledì 21 settembre 2016
martedì 6 settembre 2016
OSLO E LE SUE PIANTE
VIAGGIO A OSLO CON MIA FIGLIA
Oslo è una città molto estesa, ma molto verde. Gli abitanti di
Oslo sono molto attenti al proprio ambiente, ma credo che sia anche una
questione di clima, tantè vero che mia figlia che si era sempre disinteressata
alle piante, benché figlia di vivaisti e nipote di agricoltori ,da quando vive
qui è cambiata, la sua casa è piena di piante e mi segue entusiasta nei mie
giri verdi ….si penso che il freddo faccia bene aumenta l’amore per le piante
forse? ….sorrido.
Lungo la strada
oltre ad esserci un bel po’ di giardini curatissimi, spontaneamente nascono
alberi, cespugli e erbacee che ora a meta agosto sono ben fioriti anche se il
massimo dello splendore qui, nella parte sud della Norvegia si ha nel mese di
luglio.
Il clima ora è
meraviglioso non fa freddo ma neanche caldo, la luce è bellissima ricorda la
nostra nel mese di settembre ma ancora più luminosa, appena arrivata ho
cominciato a esaminare le piante lungo la ripida strada che porta a casa, la
cosa più vistosa in questo momento sono i sorbi degli
uccellatori stracolmi
di bacche arancio, rosse, talmente numerose da far piegare i rami.
Questo albero è molto comune e viene usato anche per alberature
stradali , lungo i fossi si nota un ‘esplosione di di colori che vanno dal
bianco al rosa chiarissimo per finire ad un rosso acceso sono saponarie a fiore
scempio e doppio qui le possiamo trovare ovunque sia nate spontaneamente sui
bordi stradali, oppure usate sapientemente nelle aiuole pubbliche cittadine ,si
passa poi a le rose, sono presenti sia le rose rugose sia la la rosa Sp. che la
rosa majalis, mollis e dumalis, nei giardini si possono osservare molte rose
paesaggistiche, come Rosa PINK KNOCK OUT ® o altre rose moderne ,. le rose
adesso sono piene di cinorrodi rossi arancio Le rose rugose adesso esprimono il
meglio di se avendo presente sulla stessa pianta bacche mature bacche verdi e e
fiori ,scappate dai vari giardini troviamo anche delle bellissime potentille
bianche , gialle e arancio ,qui vivono benissimo hanno un fogliame verde
brillante e i fiori hanno colori vivacissimi. Nei giardini si usano molto per
colorare piante stagionali in particolare le begonie come ad esempio la begonia
dragon, che erbacee perenni come echinacee e rubeckie.
Un’erbacea
perenne fiorita è la lysimachia punctata detta anche “mazza d’oro punteggiata”
è costituita da fusti eretti alti circa 60 cm e da foglie portate a gruppi di
tre verde opaco. i fiori gialli sono presenti da giugno ad agosto si trovano
all’apice dello stelo e sono anch’essi a gruppi di tre. durante i mesi
invernali la parte aerea scompare ma già dall’autunno si formano nuove gemme
alla base del terreno. Sono piante versatili che amano i terreni ricchi di
acqua.
Fanno bella
mostra di se le bacche di lonicera periclymenum che sono presenti sui rami
della pianta in coppi questa pianta molto comune qui si presenta come un grande
cespuglio di circa 5-8 m spogliante che fiorisce di biaco da maggio a giugno .
si puo osservare anche un’altra lonicera co delle vivaci bacche arancio è la
lonicera xylostemum ch raggiumge l’altezza di 2,5 me fiorisce in maggio e giugno
Dalle staccionate di legno che delimitano i giardini spuntano fuori delle spiree in particolare la spirea billardi con la sua panocchia rosa . Lungo le rocce si trova una pianta che sta anche a casa mia a Firenze a ricoperto tutto la cymballaria muralis che se ne frega del gran caldo che fa da noi e del gran freddo che fa qui ,un’altra pianta che si incontra spessissimo solidago canadensis e la solidago virgaurea con vistose fioriture gialle
Piccolo ma molto interessante il salix herbacea il salix caprea e il salix viminalis ma molti salix sono presenti in Norvegia. Ho elencato solo pochissime piante ma questo è solo un primo assaggio ci risentiamo nella prossima puntata
Dalle staccionate di legno che delimitano i giardini spuntano fuori delle spiree in particolare la spirea billardi con la sua panocchia rosa . Lungo le rocce si trova una pianta che sta anche a casa mia a Firenze a ricoperto tutto la cymballaria muralis che se ne frega del gran caldo che fa da noi e del gran freddo che fa qui ,un’altra pianta che si incontra spessissimo solidago canadensis e la solidago virgaurea con vistose fioriture gialle
Piccolo ma molto interessante il salix herbacea il salix caprea e il salix viminalis ma molti salix sono presenti in Norvegia. Ho elencato solo pochissime piante ma questo è solo un primo assaggio ci risentiamo nella prossima puntata
Iscriviti a:
Post (Atom)